QUANDO LA CUCINA DIVENTA ARTE
L’ospitalità fin dai più piccoli dettagli, la mescolanza di profumi e sapori,
il cibo come una vera esperienza dei sensi.
il cibo come una vera esperienza dei sensi.
RACCONTARE LA VITA DI UNO CHEF È COME NARRARE UNA FAVOLA
Il mio viaggio inizia nelle cucine internazionali, da spettatore attento a carpire ogni dettaglio, profumo, connubio di sapori,
a lavoratore indefesso, a commis.
Spirito di sacrificio, costanza, grande passione ed entusiasmo per l’arte culinaria mi hanno portato a realizzare il mio
grande sogno ed a diventare il cuoco che sono oggi.
Per creare un’esperienza gastronomica polisensoriale e sempre nuova non basta l’amore per la ristorazione, fondamentali
nel mio percorso sono stati i corsi formativi che ho frequentato, soprattutto per aggiornare e consolidare la tecnica culinaria.
a lavoratore indefesso, a commis.
Spirito di sacrificio, costanza, grande passione ed entusiasmo per l’arte culinaria mi hanno portato a realizzare il mio
grande sogno ed a diventare il cuoco che sono oggi.
Per creare un’esperienza gastronomica polisensoriale e sempre nuova non basta l’amore per la ristorazione, fondamentali
nel mio percorso sono stati i corsi formativi che ho frequentato, soprattutto per aggiornare e consolidare la tecnica culinaria.

UNO STAFF GIOVANE, DINAMICO E PROFESSIONALE
Gestire due ristoranti è una responsabilità molto importante per un ragazzo di ventisette anni ma rappresenta anche una
sfida elettrizzante, ricca di emozioni e di dedizione.
Un asset significativo che ha contribuito al mio successo è sicuramente il team che nel tempo sono riuscito a formare, sia in
cucina che in sala, trasmettendo i miei valori.
Uno staff giovane, dinamico e professionale con il quale condivido appieno le mie aspirazioni.
sfida elettrizzante, ricca di emozioni e di dedizione.
Un asset significativo che ha contribuito al mio successo è sicuramente il team che nel tempo sono riuscito a formare, sia in
cucina che in sala, trasmettendo i miei valori.
Uno staff giovane, dinamico e professionale con il quale condivido appieno le mie aspirazioni.
RISTORANTE LO ZAFFERANO
Un ristorante in stile modern chic collocato in una delle città più suggestive sia da un punto di vista artistico che culinario.
Una location dove il mix di sapori ed aromi, frutto di una cucina fusion e dell’esperienza internazionale dello Chef, si
coniugano con l’attenzione al dettaglio e con l’arte dell’accoglienza diventandone il tratto distintivo grazie ad uno staff
giovane e professionale.
Tavoli e spazi personalizzabili, luci soffuse, sottofondo musicale eseguito da un’ eccellente pianista in serate a tema,
conferiscono all’ambiente un’atmosfera elegante e fatata.
Una location dove il mix di sapori ed aromi, frutto di una cucina fusion e dell’esperienza internazionale dello Chef, si
coniugano con l’attenzione al dettaglio e con l’arte dell’accoglienza diventandone il tratto distintivo grazie ad uno staff
giovane e professionale.
Tavoli e spazi personalizzabili, luci soffuse, sottofondo musicale eseguito da un’ eccellente pianista in serate a tema,
conferiscono all’ambiente un’atmosfera elegante e fatata.

OSTERIA GRANDE
Situato nella cornice della piazza principale della città di Arezzo, una delle più suggestive d'Italia; Piazza Grande.
Il nuovo progetto dello chef Goga è quello di riportare il proprio stile in un contesto dinamico e giovanile, con sapori che richiamino la storia e la tradizione di questa terra, in chiave contemporanea.
Il nuovo progetto dello chef Goga è quello di riportare il proprio stile in un contesto dinamico e giovanile, con sapori che richiamino la storia e la tradizione di questa terra, in chiave contemporanea.

